PAN DI SPAGNA AL CACAO CON CREMA DI MASCARPONE AL CAFFE’
- Antonella Protomastro
- 2 mag 2017
- Tempo di lettura: 2 min

INGREDIENTI
PER IL PAN DI SPAGNA : 200 GR DI UOVA INTERE ( 4 MEDIE)
150 GR DI ZUCCHERO
85 GR DI FARINA
45 GR DI FECOLA DI PATATE
30 GR DI CACAO
PER LA BAGNA : 50O ML DI ACQUA
150 GR DI ZUCCHERO
CAFFE’ O LATTE E CAFFE’ A PIACERE
PER LA CREMA DI
MASCARPONE AL CAFFE’ : 350 GR DI MASCARPONE
30 GR ( O PIU’) DI ZUCCHERO A VELO
250 GR DI PANNA FRESCA LIQUIDA
1 FOGLIO DI GELATINA O COLLA DI PESCE
2 TAZZINE DI CAFFE’ RISTRETTO ZUCCHERATO
PER LA DECORAZIONE: CACAO AMARO IN POLVERE
CIOCCOLATO FONDENTE
PAN DI SPAGNA Almeno qualche ora prima preparare il Pan di Spagna dal momento che andrà tagliato solo quando sarà completamente freddo ( si può anche preparare la sera e tagliarlo la mattina dopo).
Montare molto bene per almeno 15-20 minuti le uova intere.
Accendere il forno a 180°. Imburrare ed infarinare ( o foderare con carta forno) uno stampo circolare.
Setacciare la farina col cacao e la fecola di patate ed aggiungerli molto delicatamente in più volte con una spatola, dal basso verso l’alto.
Versare il composto nello stampo e cuocere a 180° per 25 minuti+ 5 minuti a forno spento.
CREMA AL MASCARPONE : Lavorare il mascarpone con lo zucchero a velo.
Aggiungere poco alla volta il caffè ( decaffeinato è perfetto per tutti) già zuccherato a piacere e freddato.
Ammollare il foglio di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti, strizzarlo e scioglierlo in qualche gr di panna scaldata, non bollente. Aggiungere alla crema di mascarpone.
Far riposare la crema di mascarpone almeno 30 minuti in frigo.
Montare la restante panna a neve, con qualche cucchiaino di zucchero a velo, ed incorporarla delicatamente alla crema di mascarpone.
Far riposare nuovamente in frigo per almeno 30 minuti prima dell’utilizzo.
BAGNA AL CAFFE’: Scaldare 500 ml di acqua e sciogliervi 150 gr di zucchero. A piacere aggiungere caffè o latte e caffè ( io ho usato quello decaffeinato).
Con un “biberon da cucina” o con un cucchiaio bagnare la superficie del primo disco di pan di Spagna.
A questo punto farcire con la crema,aiutandosi con una spatola.Aggiungere qualche scaglia o goccia di cioccolato fondente ed uno strato generoso di cacao in polvere.
Ricoprire col secondo strato di pan di Spagna, bagnarlo e farcirlo con la crema. Io ho lasciato la torta “nuda” sui bordi ma se volete con la spatola potete rifinirli con la crema. Aiutandosi con un sac à poche formare tanti fiocchetti sulla superficie della torta. Aggiungere scaglie di cioccolato e cacao amaro.
Far riposare la torta in frigo almeno qualche ora… ma sarà ancor più buona se la preparerete il giorno prima, in modo che s’insaporisca ancor di più.
Comments