top of page

ER MARITOZZO MIO...

  • Immagine del redattore: Antonella Protomastro
    Antonella Protomastro
  • 2 mag 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Era qualche giorno che mio marito mi ripeteva che aveva voglia di maritozzi con la panna (lui è di Roma…dove sono un must) ma vivendo a Ferrara non è facile trovarli come piacciono a lui…quindi, armata di amore, golosità e un pò di pazienza ho iniziato a preparare questi buonissimi maritozzi…per il maritozzo mio!

Per la ricetta ho usato, modificandola, quella del grande Montersino…e con lui non si sbaglia mai

INGREDIENTI PER 10 MARITOZZI DA CIRCA 80 GR CIASCUNO:

420 GR DI FARINA 360 W DI MANITOBA

6 GR DI LIEVITO DI BIRRA

60 GR DI LATTE TIEPIDO

60 GR DI ZUCCHERO

10 GR DI MIELE

10 GR DI RUM AL MIELE

SCORZA DI UN LIMONE

VANIGLIA

120 GR DI UOVA INTERE (2)

120 GR DI BURRO MORBIDO, A TEMP. AMBIENTE

4 GR DI SALE

30 GR DI UVETTA PASSA AMMOLLATA IN ACQUA FREDDA PER ALMENO 10 MINUTI (io non l’ho messa)

SCIROPPO: QUALCHE CUCCHIAIO DI ZUCCHERO + QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA CALDA

PANNA MONTATA

ZUCCHERO A VELO

  1. Per prima cosa preparo il mix aromatico, in modo che sprigioni i suoi sapori al massimo : in una ciotolina mescolo il miele con il rum, la scorza di limone e la vaniglia, copro e faccio riposare almeno 30′.

  2. Nella planetaria o in una ciotola sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido ed aggiungere la farina. Lavorare un minuto.

  3. Aggiungere le uova, poco alla volta. Lavorare l’impasto finché inizia ad incordarsi, ossia a diventare liscio e ad attorcigliarsi intorno al gancio.

  4. Aggiungere poco alla volta il burro che dev’essere molto morbido ed il mix aromatico.

  5. Aggiungere per ultimo il sale e lavorare l’impasto finché s’incorderà nuovamente e si sarà ben staccato dalle pareti della ciotola.

  6. Formare una palla, fare qualche piega, riformare una palla e metterla in frigo per almeno 3 ore (per chi ha tempo anche tutta la notte).

  7. Trascorse queste ore lasciarlo lievitare a temperatura ambiente un paio d’ore.

  8. Riprendere l’impasto, lavorarlo poco, in modo da non rompere la lievitazione e dividerlo in dieci panetti del peso di 80 gr circa ciascuno.

  9. Io ho dato ai maritozzi una forma allungata, a filoncino ma volendo si possono fare anche rotondi.

  10. Far lievitare i maritozzi su teglia coperta da carta da forno, in forno tiepido, 40°, spento ma con la luce accesa, finché raddoppiano di volume.

  11. Cuocere i maritozzi in forno già caldo a 180° , statico, per circa 15-17 minuti.

  12. Preparare lo sciroppo allo zucchero sciogliendo qualche cucchiaio di zucchero in qualche cucchiaio di acqua calda. Qualche minuto prima della fine della cottura spennellarli con lo sciroppo allo zucchero.

  13. Terminata la cottura lasciarli ancora 5 minuti in forno spento, con lo sportello appena aperto.

  14. Far freddare i maritozzi, tagliarli al centro, con un taglio lungo, e farcirli con panna.

  15. Spolverare con zucchero a velo.

Comments


bottom of page