top of page

BOCCONOTTI RIPIENI

  • Immagine del redattore: Antonella Protomastro
    Antonella Protomastro
  • 2 mag 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Questi bocconotti, biscotti ripieni di marmellata ( ma si possono farcire con crema pasticcera e amarene, marmellata o crema di nocciole, tipo nutella….), tipo crostatine chiuse da un altro strato di frolla. Per questi bocconottiho utilizzato la ricetta della pasta frolla Milano, ricetta del grandissimo pasticcere Iginio Massari ( e con lui non si sbaglia mai..).

Vediamo cosa serve per prepararli…

INGREDIENTI:

500 gr di farina 00 + 2,5 gr di lievito per dolci

250 gr di burro strutto

200 gr di zucchero

25 gr di miele di acacia

scorza di un limone grattugiato

vaniglia

100 gr di uova

2 gr di sale

marmellata a volontà

zucchero a velo

  1. Per prima cosa mescolare, senza montare, 250 gr di burro con 200 gr di zucchero, i 25 gr di miele ( io non l’ho messo…), la scorza di limone e la vaniglia.

  2. Gradatamente aggiungere i 100 gr di uova, sbattute (100 grammi sono circa due uova intere) alternando con i 500 gr di farina già setacciata con i 2,5 gr di lievito per dolci. Personalmente ho utilizzato anziché la farina 00 una semola adatta per frolla ( semole d’autore di Casillo, ottima). La frolla non và lavorata molto, basta solo che gli ingredienti si amalgamino tra loro.

  3. Avvolgere l’impasto in pellicola e conservare in frigo almeno 30-60 minuti ( l’ideale sarebbe tutta la notte) Io quando ho un po’ fretta metto l’impasto in freezer per circa 20 minuti.

  4. Trascorso il tempo per refrigerare la frolla, accendere il forno e scaldarlo a 180°. Nel frattempo imburrare ed infarinare degli stampini per tortini.

  5. Dividere l’impasto in due.Stendere il primo pezzo con un mattarello, la frolla dovrà avere uno spessore di circa 4-5 mm e foderare il fondo degli stampini. Con una forchetta bucherellare la frolla.

  6. Farcire con della buona marmellata ( io ho usato una ai frutti di bosco) o crema pasticcera e marmellata/amarene o per i più golosi crema di nocciole ( io adoro la Nocciolata di Rigoni, biologica e senza olio di palma). La quantità del ripieno è a volontà ma l’ideale è che siano belli pieni, più della quantità che ahimé ho usato io…Se decidete di farli più farciti ricordatevi di alzare i bordi della base!!!

  7. Stendere l’altro pezzo di frolla (per la copertura ho ritagliato la frolla con uno stampo per biscotti, come si vede in foto)e richiudere i bocconotti, premendo sui bordi, in modo da sigillarli (io inzuppo prima i polpastrelli in quel che rimane dell’uovo sbattuto, usato precedentemente,passo quel po’ di uovo sui bordi e poi coproo col secondo strato di frolla).

  8. Cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti o finché saranno dorati. Una volta sfornati spolverizzare con zucchero a velo.


 
 
 

Comments


bottom of page